MOLTO PIÙ DI UNA SQUADRA

Una squadra di celebrità unita per cause umanitarie e sociali
Il Calcio al Servizio della Solidarietà
Squadra associativa di calcio con sede a Monaco e composta principalmente da celebrità e membri della famiglia principesca, la squadra dei Barbagiuans è stata fondata dal Principe Alberto II di Monaco.
Questa squadra gioca regolarmente partite di beneficenza per raccogliere fondi a favore di diverse cause umanitarie e sociali.
I Barbagiuans sono noti per il loro spirito sportivo e il loro impegno filantropico, contribuendo a rafforzare la solidarietà e la generosità all’interno della comunità monegasca e oltre.
Chi siamo
Fondata nel 1980 con il nome di « Munegu Autu » e composta inizialmente da persone vicine a S.A.S. Il Principe Alberto II, la squadra dei « Barbagiuans di Monaco » è diventata un attore principale dello sport monegasco. Dopo l’arrivo di Henri Biancheri alla fine degli anni ’80, seguiti da leggende come Delio Onnis e Jean Petit, la squadra ha guadagnato visibilità. Negli anni 2000, hanno organizzato partite durante grandi eventi, come il Festival del Circo di Monte Carlo. Con l’integrazione di stelle come Didier Deschamps, i « Barbagiuans » hanno creato nel 2020 la Fight Aids Cup, una partita benefica a sostegno di Fight Aids Monaco. Oggi, la squadra riunisce vecchie glorie del calcio monegasco, impegnate in cause caritative.

Fight Aids CUP
Giocate dalla squadra
UN PO' DI STORIA...
INAUGURAZIONE
PRIMA PARTITA DELLA SQUADRA MUNEGU AUTU A MONACO.
PARTITA ALLO STADIO CAMPO NOU A BARCELLONA (SPAGNA).

PARTITE INTERNAZIONALI
1982: PARTITA ALLO STADIO AZTECA A CITTÀ DEL MESSICO (MESSICO).
1983: PARTITA ALLO STADIO METLIFE A EAST RUTHERFORD (STATI UNITI).

LA FRANCIA
PARTITA ALLO STADIO PARC DES PRINCES A PARIGI (FRANCIA).

I BARBAGIUANS
CREAZIONE UFFICIALE DELL'ASSOCIAZIONE I BARBAGIUANS DI MONACO DA PARTE DI LOUIS DUCRUET.
PRIMA EDIZIONE DELLA FIGHT AIDS CUP

